Ci troviamo in Germania, più precisamente a Jandelsbrunn, nella Bassa Baviera, presso Knaus Tabbert, azienda leader a livello europeo nella produzione di veicoli ricreazionali e specializzata nella progettazione e realizzazione di camper, caravan e motorhome.
Il gruppo possiede diversi marchi, tra cui KNAUS, TABBERT, WEINSBERG, T@B e MORELO per offrire veicoli adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo, dal segmento compatto entry-level ai modelli di lusso.
Incontriamo Ewald Bauer, responsabile della produzione e della fabbricazione di mobili e carrozzerie, che ci accompagna nella visita dei vari reparti produttivi dell’azienda.
“Abbiamo scelto CMS”, racconta Bauer, “per la solidità della struttura delle loro macchine e per l’altissima precisione nell’esecuzione” ed è proprio grazie a queste fondamentali caratteristiche che la collaborazione tra Knaus e CMS dura da oltre trent’anni. Nel corso degli anni, Knaus ha integrato nella propria produzione un totale di 13 macchine CMS.
Ogni nuovo acquisto ha rappresentato un passo in avanti nella capacità produttiva di Knaus, dalle prime macchine per mobili e fiancate dei camper, che hanno permesso di eseguire lavorazioni con geometrie complesse su pezzi di grandi dimensioni, alle moderne soluzioni CNC con caricamento automatico. Successivamente, nel 2001 è stata introdotta la prima macchina nesting automatizzata, aprendo la strada a un processo produttivo sempre più personalizzato ed efficiente.
Qualche anno fa Knaus ha completamente rinnovato il proprio reparto produttivo e ha installato cinque nuovi centri di lavoro CMS avant caravan per produrre in modo rapido ed efficiente pareti, tetti ed elementi del pavimento dei loro veicoli.
La scelta di CMS come partner tecnico è stata motivata non solo dall'affidabilità e precisione delle soluzioni, ma anche dalla qualità del supporto fornito. “Possiamo contare su un referente competente” afferma Bauer, “con CMS Germania godiamo infatti di un ottimo servizio”.
Le soluzioni tecnologiche di CMS sono ben inserite nella catena produttiva di Knaus e lavorano senza interruzioni creando una dopo l’altra gli elementi che andranno a comporre la vasta gamma di prodotti che l’azienda offre ai loro clienti.
“Siamo lieti di essere riusciti a soddisfare le richieste del cliente” afferma Matteo Radicioni, amministratore delegato di CMS, “e siamo sicuri che le nostre macchine contribuiranno al successo di Knaus”.