Tecnologie di taglio a confronto: scopri i vantaggi del taglio a getto d'acqua!

15/apr/2025

Quando si tratta di taglio industriale, scegliere la tecnologia giusta fa la differenza. Il getto d’acqua è una soluzione estremamente versatile che permette di lavorare qualsiasi materiale, dai metalli alle pietre naturali, fino alla plastica e perfino agli alimenti

Rispetto a tecnologie come plasma, laser ed EDM, offre importanti vantaggi: versatilità, taglio freddo e con bordi perfettamente lisci senza necessità di lavorazioni secondarie.

Getto d'acqua: processo di erosione tramite flusso d'acqua ad alta pressione

Plasma: processo di combustione / fusione tramite un arco a gas ionizzato ad alta temperatura

Laser: processo di fusione tramite un raggio laser concentrato

EDM: processo di erosione tramite una scarica elettrica

Quali sono le diverse caratteristiche delle tecnologie di taglio?

GETTO D'ACQUA

Materiali e spessore: può tagliare qualsiasi materiale, con una capacità di taglio fino a 300 mm.

Lavorazione secondaria e bordi: il processo lascia bordi perfettamente lisci, senza necessità di rifiniture.

Investimento: medio-alto.

Precisione: alta, fino a 0.05 mm.

Attrezzaggio: unico per tutti i materiali.

PLASMA

Materiali e spessore: Adatto a acciaio, acciaio inox, e alluminio, con una capacità di taglio da 5 fino a 75 mm.

Lavorazione secondaria e bordi: di solito necessaria per rimuovere la zona termicamente alterata (ZTA).

Investimento: medio-basso.

Precisione: bassa, fino a 0.25 mm.

Attrezzaggio: diverso in base al materiale.

LASER

Materiali e spessore: Adatto a acciaio, acciaio inox, alluminio e leghe alto riflettenti, con una capacità di taglio fino a 50 mm.

Lavorazione secondaria e bordi: a volte necessaria per rimuovere i bordi ossidati (taglio con ossigeno) e taglienti.

Investimento: medio-alto.

Precisione: alta, fino a 0.025 mm.

Attrezzaggio: gas specifici di assistenza al taglio.

EDM (Elettroerosione)

Materiali e spessore: limitato a materiali conduttivi (metalli), con una capacità di taglio fino a 30 cm.

Lavorazione secondaria e bordi: Di solito assente, la zona termicamente alterata è superficiale e i bordi sono generalmente lisci.

Investimento: alto.

Precisione: molto alta, fino a 0.01 mm.

Attrezzaggio: diverso in base alle lavorazioni.

Cerchi precisione, versatilità e qualità senza compromessi? Il getto d'acqua è la soluzione ideale per tutte le tue esigenze!

Contatta i nostri esperti e affidati alle macchine waterjet di CMS Metal Technology